Associate
Claudia Cantone

Laureata con lode e menzione in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con tesi in Procedura di tutela dei diritti umani dal titolo “La ricerca delle prove davanti ai tribunali penali internazionali”, Claudia Cantone è abilitata all’esercizio della professione forense ed è dottoranda presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali.

È stata Visiting Researcher presso l’Università di Utrecht e Visiting Student presso il King’s College London.

Da ottobre 2018 collabora con lo Studio S&P, nell’ambito del quale svolge la sua attività prevalentemente nel settore del diritto internazionale, del diritto penale e dei diritti umani, seguendo, in particolare, il contenzioso dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Si occupa, tra l’altro, di questioni attinenti alle garanzie dell’equo processo in materia penale, al principio del ne bis in idem ed alla tutela del diritto di proprietà, nonché di questioni in materia di estradizione, mandato di arresto europeo e cooperazione giudiziaria.

Ha conseguito l’abilitazione forense nel gennaio 2022.

Lingue: inglese e francese.

Formazione e profilo accademico
  • Attività di ricerca, King's College London (2022)
  • Attività di ricerca, Università di Utrecht (2022)
  • Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali (curriculum Diritto penale e processo), Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (2019-)
  • Cultrice della materia di Diritto internazionale, Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" (2019-)
  • Study-visit presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, Consiglio d'Europa (2019)
  • Tirocinio presso la Procura della Repubblica di Roma (2019-2020)
  • Diploma di laurea in Giurisprudenza con lode e menzione, Università degli Studi di Napoli “Federico II” (2018)
  • Progetto Erasmus, Université de Nantes (2017-2018)
News Correlate