Events

Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour, 31 January 2025
Avvocato internazionalista: prospettive per il futuro della professione
Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma, di concerto con l'Unione forense per la tutela dei diritti umani e l'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza.
Interviene l'Avv. Prof. Andrea Saccucci
Università degli Studi di Teramo, 15 January 2025
Il trattenimento di migranti irregolari ai fini del respingimento tra diritto interno, diritto dell’Unione europea e diritto internazionale: questioni aperte
Tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo di concerto con il Gruppo di Interesse SIDI sul Diritto internazionale ed europeo dei diritti umani.
Introduce e coordina l'Avv. Roberta Greco
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", 14 January 2025
“L’amore assaje” – Riflettere sulla carcerazione minorile
Evento organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" che approfitta della presentazione del romanzo "L'amore assaje" di Francesca Maria Benvenuto per offrire spunti di riflessione sul sistema penitenziario minorile italiano.
Interviene l'Avv. Prof. Andrea Saccucci
Università di Parma , 18 November 2024
Liberarsi dalla necessità del carcere – (1984-2024) L’attualità del pensiero di Mario Tommasini
Convegno organizzato dall'Università di Parma che si propone di “decostruire” i tanti pregiudizi sociali sulla condizione delle persone ristrette e sperimentare percorsi innovativi che consentano di attuare il modello costituzionale di esecuzione della pena e colmare lo iato tra quel modello costituzionale e la realtà delle carceri italiane.
Interviene l'Avv. Valentina Cafaro
Università degli Studi Roma Tre, 14 November 2024
European democracy through law: the role of the ECtHR in building a robust Rule of Law
Roma Tre Annual Lecture tenuta dal Dr. Marko Bošnjak, Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo
Webinar, 8 November 2024
Per una equa tassazione. Fin dove può spingersi la pressione fiscale?
Convegno organizzato dall'Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI), sezione Friuli Venezia Giulia, che si propone di approfondire le ultime novità in materia fiscale ed analizzare le sfide attuali dell'equa tassazione.
Interviene l'Avv. Prof. Andrea Saccucci
Scuola Nazionale di Alta formazione specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani, 25 October 2024
Corso di specializzazione per Avvocato Internazionalista
Nel quadro della nuova normativa della professione forense in cui è prevista la possibilità per gli avvocati di conseguire il titolo di specialista mediante la frequenza di Corsi di specializzazione di durata almeno biennale e il superamento di esami finali, la Scuola Nazionale di Alta formazione specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani ha deciso di attivare la seconda edizione del Corso di specializzazione per Avvocato Internazionalista per il biennio 2024/2026.
Tra i docenti l'Avv. Prof. Andrea Saccucci
Università di Napoli L'Orientale, 18 October 2024
Cambiamento climatico, diritti umani e migrazioni internazionali
Conferenza organizzata dall'Università di Napoli L'Orientale nell'ambito del Progetto di Ateneo "Antropocene/Capitalocene e migrazioni internazionali: una lettura critica".
Interviene l'Avv. Prof. Andrea Saccucci
Palazzo Montecitorio, 18 October 2024
L’impatto della Convenzione europea dei diritti umani negli ordinamenti interni
Conferenza organizzata dall’Institut des droits de l’homme des avocats européens (IDHAE) e dall’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, che prevede una lectio magistralis dell’ex Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, Guido Raimondi, e a seguire l'intervento di avvocati europei esperti nel contenzioso in materia di diritti umani dell’IDHAE sull’impatto della CEDU nei rispettivi ordinamenti giuridici