Diritto all’abitazione: S&P ottiene sospensiva al TAR Lazio

Con decreto n. 4443 del 2 ottobre 2024, il Presidente del T.A.R. Lazio – Roma ha accolto l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dallo Studio S&P nell’ambito di un ricorso per l’annullamento dei provvedimenti con cui l’ANBSC aveva ordinato lo sgombero di un immobile adibito ad abitazione di una famiglia composta, fra l’altro, da una donna puerpera e da due minori, di cui uno di pochi mesi.

In particolare, il T.A.R. ha ritenuto la sussistenza dei presupposti di “estrema gravità e urgenza” per l’accoglimento dell’istanza cautelare ex art. 56 c.p.a. in considerazione della “[prevalente] esigenza di garantire la persistenza dell’attuale situazione abitativa” dei ricorrenti, anche in ragione della “presenza di minori” nel nucleo familiare.

Il Tribunale ha quindi disposto la sospensione dell’efficacia dei provvedimenti impugnati sino alla data della camera di consiglio fissata per la trattazione della domanda cautelare da parte del collegio.

Per ulteriori informazioni, contattare lo Studio S&P all’indirizzo e-mail: studio@saccuccipartners.com.

Fonte immagine: Burano Houses, Giuseppe Pinto, Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license

PROFESSIONISTI COLLEGATI
Managing Partner